Nei pazienti con disfunzione sistolica ventricolare sinistra, stabile, l’Aspirina non sembra ridurre l’effetto degli Ace inibitori


Precedenti analisi retrospettive avevano fatto ritenere che l’Aspirina potesse ridurre l’effetto benefico degli Ace-inibitori nei pazienti con disfunzione sistolica ventricolare sinistra.

Una ricerca compiuta presso l’Hopital Cardiologique di Lille ha valutato l’effetto dell’Aspirina sulla sopravvivenza nei pazienti con disfunzione sistolica del ventricolo sinistro , stabile, e sottoposti a trattamento con Ace-inibitori.

L’analisi retrospettiva ha riguardato 755 pazienti, consecutivi.

Di questi pazienti il 43,4% ( n=328 ) presentava cardiomiopatica ischemica, il 91,8% ( n=693 ) stava ricevendo una terapia a base di Ace-inibitori.
Un totale di 317 pazienti stava assumendo Aspirina ad un dosaggio medio di 183 +/- 65 mg/die. Il 74% di questi pazienti riceveva un dosaggio di Aspirina uguale o inferiore a 200 mg/die.

Nel corso del periodo osservazionale di 1996 giorni, ci sono stati 273 casi di morte cardiaca, 14 trapianti d’urgenza, 71 trapianti senza urgenza e 46 casi di morte non-cardiaca.

L’incidenza di mortalità cardiovascolare è stata ad 1 e 2 anni dell’11,5% e del 19%, rispettivamente.

Non sono state osservate interazioni tra Aspirina, Ace-inibitori e sopravvivenza nella popolazione generale studiata , o nei sottogruppi di pazienti con cardiomiopatia ischemica o non-ischemica. ( Xagena 2003 )

Aumegeat V et al, Chest 2003; 124:1250-1258


Indietro

Altri articoli

Riociguat ( Adempas ) e gli inibitori della fosfodiesterasi-5 ( inibitori PDE5; PDE5i ), approvati per il trattamento dell'ipertensione arteriosa...


L'ingresso del virus SARS-CoV-2 nelle cellule umane dipende dall'enzima di conversione dell'angiotensina 2 ( ACE2 ), che può essere sovraregolato...


Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ( SSRI ) sono ampiamente impiegati per trattare la depressione post-ictus, ma sono...


L'Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) è a conoscenza delle recenti notizie diffuse dai media e delle pubblicazioni...


L’inibitore mTOR Everolimus ( Afinitor ) è mirato contro segnali aberranti attraverso la via PI3K / AKT / mTOR, un...


In un confronto tra inibitori del sistema renina-angiotensina utilizzati per il trattamento dei pazienti con diabete mellito e infarto miocardico...


L'aderenza alla terapia con inibitori dell'aromatasi per il cancro mammario in stadio iniziale è limitata dai sintomi muscoloscheletrici associati agli...


In una recensione pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology ( JACC ), quattro Esperti hanno dichiarato che...


Tra gli adolescenti con diabete di tipo 1, un rapido aumento dell'escrezione di albumina durante la pubertà precede lo sviluppo...


I pazienti con artrite reumatoide presentano un più alto rischio di fratture osteoporotiche se prendono oppiacei o inibitori selettivi del...